Concorso
Attività
aggiunte
aggiungirimuovipartecipaaggiunte
Aggiungi almeno 2 attività per partecipare al concorso.
Exploring
Scopri i segreti delle rocce delle Dolomiti
Osserva gli spettacolari panorami, le luci ed i colori
Le Dolomiti, proclamate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e soprannominate “monti pallidi” per il colore chiaro delle rocce di cui sono costituite, sono diverse da qualsiasi altra montagna. C’è molto da imparare sulla loro storia geologica, che si manifesta visivamente nei parchi naturali parchi naturali Puez-Odle e Fanes-Senes-Braies.
Lasciati ammaliare dalle luci dell’alba e ammira tutte le tonalità di rosso che si sprigionano quando le vette del Sas dla Crusc e del Lavarela al tramonto danno vita al fenomeno chiamato “enrosadira”.
Give it a try!
Forcela dl Lech - Escursione geologica: Patrimonio Mondiale UNESCO tra Fanes e Lagazuoi
Lunedì • 17.06.2019 / 01.07.2019 / 15.07.2018 / 29.07.2019 / 12.08.2019 / 26.08.2019 / 09.09.2019
Un viaggio attraverso milioni di anni, nel quale gli altipiani del Lagazuoi e del Fanes sono caratterizzati da fenomeni carsici, dall’intenso colore blu del piccolo Lago Lagazuoi, da maestose cime e imponenti pareti verticali che dimostrano la bellezza paesaggistica e l’importanza naturalistica delle Dolomiti.
Itinerario: Capanna Alpina (1.726 m) – rifugio Ütia Scotoni – lago Lech de Lagació (2.182) – Forcela
Lech de Lagació (2.486 m) – Gran Plan – Col de Locia – Capanna Alpina.
Ritrovo: ore 08:30 San Cassiano - Capanna Alpina
Rientro: ore 17:00 ca.
Pranzo: al sacco
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento da montagna e racchette
Prezzo: € 15,00 / bambini dai 5 a 12 anni € 8,00 / gratis fino a 4 anni / con Alta Badia Summer
Card: € 12,00 / bambini € 6,40
Iscrizione obbligatoria presso gli uffici turistici Alta Badia, esercizi “recommended by explore your way”
Un viaggio attraverso milioni di anni, nel quale gli altipiani del Lagazuoi e del Fanes sono caratterizzati da fenomeni carsici, dall’intenso colore blu del piccolo Lago Lagazuoi, da maestose cime e imponenti pareti verticali che dimostrano la bellezza paesaggistica e l’importanza naturalistica delle Dolomiti.
Itinerario: Capanna Alpina (1.726 m) – rifugio Ütia Scotoni – lago Lech de Lagació (2.182) – Forcela
Lech de Lagació (2.486 m) – Gran Plan – Col de Locia – Capanna Alpina.
Ritrovo: ore 08:30 San Cassiano - Capanna Alpina
Rientro: ore 17:00 ca.
Pranzo: al sacco
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento da montagna e racchette
Prezzo: € 15,00 / bambini dai 5 a 12 anni € 8,00 / gratis fino a 4 anni / con Alta Badia Summer
Card: € 12,00 / bambini € 6,40
Iscrizione obbligatoria presso gli uffici turistici Alta Badia, esercizi “recommended by explore your way”
760
760
4,5 h
Media
Tera di salvans - Escursione nel Parco Naturale “Puez-Odle”, Patrimonio Mondiale UNESCO
Lunedì • 24.06.2019 / 08.07.2019 / 22.07.2019 / 05.08.2019 / 19.08.2019 / 02.09.2019 / 16.09.2019
Sulle pallide lastre di pietra calcarea, che formano i famosi paesaggi lunari degli altipiani di Gherdenacia e Puez, si raggiunge il pittoresco Lago Crespëina dove, secondo le antiche leggende ladine, erano di casa Ganes, Salvans e addirittura draghi.
Itinerario: Colfosco (1.645) – Forcela Ciampëi – lago Lech Crespëina – Forcela Crespëina (2.528
m) – Forcela Cir – Passo Gardena – Colfosco (in autobus o ovovia – a pagamento)
Ritrovo: ore 09:00 Ufficio Turistico Colfosco
Rientro: ore 17:00 ca.
Pranzo: al sacco
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento da montagna e racchette
Prezzo: € 15,00 / bambini dai 5 a 12 anni € 8,00 / gratis fino a 4 anni / con Alta Badia Summer
Card: € 12,00 / bambini € 6,40
Iscrizione obbligatoria presso gli uffici turistici Alta Badia, esercizi “recommended by explore your way”
Sulle pallide lastre di pietra calcarea, che formano i famosi paesaggi lunari degli altipiani di Gherdenacia e Puez, si raggiunge il pittoresco Lago Crespëina dove, secondo le antiche leggende ladine, erano di casa Ganes, Salvans e addirittura draghi.
Itinerario: Colfosco (1.645) – Forcela Ciampëi – lago Lech Crespëina – Forcela Crespëina (2.528
m) – Forcela Cir – Passo Gardena – Colfosco (in autobus o ovovia – a pagamento)
Ritrovo: ore 09:00 Ufficio Turistico Colfosco
Rientro: ore 17:00 ca.
Pranzo: al sacco
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento da montagna e racchette
Prezzo: € 15,00 / bambini dai 5 a 12 anni € 8,00 / gratis fino a 4 anni / con Alta Badia Summer
Card: € 12,00 / bambini € 6,40
Iscrizione obbligatoria presso gli uffici turistici Alta Badia, esercizi “recommended by explore your way”
960
480
4 h
Media
