Orienteering

La gara contro il tempo alla ricerca del percorso preciso
Armati di bussola ed esplora il territorio
Immergiti nella natura incontaminata e testa la tua abilità nell’orientamento. Conosciuto come “lo sport dei boschi” e molto popolare nei paesi scandinavi, l’orienteering è adatto ad ogni età e ha ben presto contagiato anche il resto del mondo grazie al giusto mix di ritmo e abilità nel districarsi nell’ambiente circostante."
Abilità e rapidità
L’orienteering è l’occasione giusta per vivere un’avventura all’aria aperta, combinando l’ebrezza di un percorso nei boschi all’abilità nel “leggere” il territorio, decifrare cartine topografiche e utilizzare bussole. Tutto questo correndo contro il tempo e senza perdere di vista gli altri partecipanti!
Guided tours
Piz Sorega
Itinerario: dalla stazione a monte dell’ovovia Piz Sorega, con l’aiuto di un’apposita cartina e di bussola, si cerca di trovare nel minor tempo possibile un percorso preciso con punti di controllo chiamati “lanterne”, posizionate nei prati e nei boschi adiacenti.
Ritrovo: ore 10:30 Piz Sorega - stazione a monte ovovia
Rientro: ore 11:30 ca. (Tourist course); 12:30 ca. (Expert course)
Attrezzatura: scarpe e abbigliamento tecnico; cartina e bussola vengono fornite alla partenza
Prezzo: € 5 (salita e discesa in ovovia non comprese nel prezzo)
Iscrizione obbligatoria: uffici turistici Alta Badia e esercizi “recommended by explore your way”.
Tourist course
80
80
Expert course
125
125
Il calendario può subire modifiche in base alle disposizioni governative. La speranza è di poter condividere con te appena possibile degli avvincenti momenti di sport a contatto con la natura.
Qui trovi le risposte alle principali domande sul Coronavirus in Alto Adige e gli aggiornamenti sulla situazione attuale.
